
Archivi: 2023


Le parole dell’obesità: cosa facilita e cosa ostacola i percorsi di gestione del peso. Parte II: dalla parte del professionista della salute

Le parole dell’obesità: cosa facilita e cosa ostacola i percorsi di gestione del peso – PARTE I: cosa ne pensano i pazienti
Ci sono casi, e l’obesità è uno di questi, in cui il successo terapeutico è…

La formazione del microbiota intestinale nei bambini – Video intervista a Hellas Cena
Quale relazione c’è tra nutrizione e sviluppo dell’ecosistema intestinale? Perchè sono così importanti i primi…

Le ultime novità della ricerca su invecchiamento e microbiota – Video intervista a Patrizia Brigidi
Quali sono le ultime novità sul fronte della longevità associata al microbiota? Ce lo spiega…

Asse intestino-cervello-microbiota coinvolto in molte patologie gastrointestinali – Video intervista a Fabio Pace
Che cosa s’intende per asse intestino-cervello-microbiota? Quali sono alcuni disturbi, in gastroenterologia, legati a un’alterazione…

I viaggi spaziali e le loro implicazioni per il microbiota umano – Video intervista a Christine Moissl-Eichinger
Quali cambiamenti subiscono i microbiomi degli astronauti nelle missioni spaziali? Ce lo spiega in questa…

Sviluppo del microbiota del bambino – Video intervista a Christoph Lacroix
Come avviene il processo di colonizzazione intestinale del neonato? Qual è l’impatto dell’allatamento materno sul…

Dieta e microbiota: centrali per curare pazienti con IBS – Video intervista a Francisco Guarner
Quali sono i meccanismi alla base dell’interazione intestino-cervello potenzialmente coinvolti nell’eziopatogenes dell’IBS? Quali sono gli…