CONGRESSO “PROBIOTICS PREBIOTICS AND NEW FOODS”

0

8-10 settembre 2019

ROMA

Università Urbaniana

Si terrà a Roma, presso l’Università Urbaniana, dall’8 al 10 settembre 2019 la decima edizione del congresso internazionale Probiotics, prebiotics & new foods.

FOCUS ON:

  • Microbial metabolites and postbiotics
  • Clinical Microbiology
  • Recent advances on next gen probiotics and bacterial therapeutics
  • Botanicals and Nutraceuticals for a Functional Diet
  • Fecal microbiota transplantation

La invitiamo a visitare lo stand Yakult, per conoscere o approfondire tutte le proprietà dei nostri prodotti.

Un’occasione unica per assaggiare la nostra novità, Yakult Plus!

Personale specializzato vi fornirà inoltre materiale scientifico informativo sul Lactobacillus casei Shirota (LcS), il ceppo probiotico esclusivo di Yakult.

Maggiori informazioni e il programma preliminare sono disponibili sul sito dedicato all’evento.

Condividi

Science for Health
Il portale dedicato ai medici e ai professionisti della salute

Promuovere uno stile di vita sano è uno dei pilastri su cui si basa la filosofia di YAKULT, con l'obiettivo di contribuire al benessere delle persone in tutto il mondo.
Yakult Italia mette a disposizione il sito rinnovato www.scienceforhealth.it, riservato ai professionisti della salute, per stimolare l'aggiornamento costante attraverso: approfondimenti, convegni e corsi di aggiornamento, letteratura scientifica e news, accessibili in qualunque momento, da tutti i dispositivi, in modo semplice e intuitivo.

Da oltre 85 anni, YAKULT opera a livello mondiale attraverso un costante impegno nella ricerca e nella specializzazione nel campo dei probiotici.
Nel 1930, all'Università di Kyoto in Giappone il Dott. Minoru Shirota – microbiologo e ricercatore della facoltà di Medicina e fondatore di YAKULT – selezionò e coltivò un particolare fermento lattico, tanto forte da resistere ai succhi gastrici e giungere vivo nell'intestino, favorendo così l'equilibrio della flora intestinale.
Questo fermento fu chiamato L. casei Shirota (LcS), in suo onore.

YAKULT è presente oggi in 40 Paesi al mondo e viene consumato da oltre 40 milioni di persone

Questo sito è riservato a medici e professionisti della salute. Il contenuto è visibile solo agli utenti registrati.
REGISTRATI o EFFETTUA IL LOGIN