CORSO ECM “LA NUTRIZIONE E LA SALUTE DEL MICROBIOTA INTESTINALE PER LA QUALITA’ DELLA VITA: UN SUPPORTO ALLA PRESA IN CURA DELLA PERSONA FRAGILE”. PAVIA. 29 SETTEMBRE 2018

0

29 Settembre 2018

PAVIA, Sede dell’Ordine dei Medici.

Via Gaffurio, 15

VISUALIZZA IL PROGRAMMA DEFINITIVO

Numerosissimi studi oggi indagano il microbiota intestinale per le sue possibili interazioni con le funzioni metaboliche, neuro-psichiatriche e immunitarie.

Risulta quindi un potenziale organo quale “centrale di benessere” che  influenza anche gli aspetti patologici collegati alla cronicità.

L’evoluzione dell’invecchiamento crescente della popolazione allora, con il sensibile spostamento della curva demografica, rende opportuno indagare quali  possibili sviluppi futuri nascono dall’uso dei probiotici nella pratica clinica e dalle modifiche del microbiota.

Crediti ECM

L’evento è stato accreditato per 90 partecipanti (Medici Chirurghi; Biologi nutrizionisti; Dietisti; Infermieri) e ha ottenuto: 4.9 crediti ECM.

Modalità d’scrizione

L’iscrizione al Corso è gratuita e si effettua tramite scheda da compilare e inviare via mail a: segreteria.eventi@mccannhealth.it oppure via fax al numero 02.54169554.

Per informazioni scrivere a: segreteria.eventi@mccannhealth.it.

Condividi

Science for Health
Il portale dedicato ai medici e ai professionisti della salute

Promuovere uno stile di vita sano è uno dei pilastri su cui si basa la filosofia di YAKULT, con l'obiettivo di contribuire al benessere delle persone in tutto il mondo.
Yakult Italia mette a disposizione il sito rinnovato www.scienceforhealth.it, riservato ai professionisti della salute, per stimolare l'aggiornamento costante attraverso: approfondimenti, convegni e corsi di aggiornamento, letteratura scientifica e news, accessibili in qualunque momento, da tutti i dispositivi, in modo semplice e intuitivo.

Da oltre 85 anni, YAKULT opera a livello mondiale attraverso un costante impegno nella ricerca e nella specializzazione nel campo dei probiotici.
Nel 1930, all'Università di Kyoto in Giappone il Dott. Minoru Shirota – microbiologo e ricercatore della facoltà di Medicina e fondatore di YAKULT – selezionò e coltivò un particolare fermento lattico, tanto forte da resistere ai succhi gastrici e giungere vivo nell'intestino, favorendo così l'equilibrio della flora intestinale.
Questo fermento fu chiamato L. casei Shirota (LcS), in suo onore.

YAKULT è presente oggi in 40 Paesi al mondo e viene consumato da oltre 40 milioni di persone

Questo sito è riservato a medici e professionisti della salute. Il contenuto è visibile solo agli utenti registrati.
REGISTRATI o EFFETTUA IL LOGIN