
Un piccolo grande lancio che apre il 2021: Yakult Original, Light e Plus di sempre si presentano in una pratica…
Un piccolo grande lancio che apre il 2021: Yakult Original, Light e Plus di sempre si presentano in una pratica…
20 miliardi di probiotici LcS, 3 varianti Yakult è la bevanda di latte scremato fermentato che contiene in ogni bottiglietta…
https://vimeo.com/400532388 Yakult da sempre è vicina alla scienza. Oggi più che mai è vicina a medici e infermieri di due…
Yakult Plus è la bevanda di latte scremato che contiene oltre ai miliardi di L. casei Shirota (Lcs), gli esclusivi fermenti…
Da oggi Yakult Light contiene, oltre a L. casei Shirota, anche vitamina D ed E Yakult Light è la bevanda…
Su ProticsDigest è disponibile l’handbook “EUBIOSI VS DISBIOSI: COSA SUCCEDE QUANDO SI ALTERA L’EQUILIBRIO DEL MICROBIOTA INTESTINALE (E NON SOLO)”. Un opuscolo…
Probiotics into outer space Fonte: Sakai et al. NATURE – Scientific Reports 2018; 8 – 10687 Nelle lunghe permanenze in…
Continua il progetto editoriale di Probiotics Digest, il primo magazine digitale rivolto alla classe medica che raccoglie i contenuti più…
Front. Immunol., 24 May 2018 | https://doi.org/10.3389/fimmu.2018.01131 Redox Role of Lactobacillus casei Shirota Against the Cellular Damage Induced by 2,2′-Azobis…
Il tema delle Fake News, cioè notizie inattendibili e senza basi scientifiche, è di grande attualità, perchè il web ed…
Promuovere uno stile di vita sano è uno dei pilastri su cui si basa la filosofia di YAKULT, con l'obiettivo di contribuire al benessere delle persone in tutto il mondo.
Yakult Italia mette a disposizione il sito rinnovato www.scienceforhealth.it, riservato ai professionisti della salute, per stimolare l'aggiornamento costante attraverso: approfondimenti, convegni e corsi di aggiornamento, letteratura scientifica e news, accessibili in qualunque momento, da tutti i dispositivi, in modo semplice e intuitivo.
Da oltre 85 anni, YAKULT opera a livello mondiale attraverso un costante impegno nella ricerca e nella specializzazione nel campo dei probiotici.
Nel 1930, all'Università di Kyoto in Giappone il Dott. Minoru Shirota – microbiologo e ricercatore della facoltà di Medicina e fondatore di YAKULT – selezionò e coltivò un particolare fermento lattico, tanto forte da resistere ai succhi gastrici e giungere vivo nell'intestino, favorendo così l'equilibrio della flora intestinale.
Questo fermento fu chiamato L. casei Shirota (LcS), in suo onore.
YAKULT è presente oggi in 40 Paesi al mondo e viene consumato da oltre 40 milioni di persone