
Come scegliere un probiotico? Quali sono gli aspetti rilevanti da tenere in considerazione? Questa “Ruota decisionale” rappresenta un utile strumento,…
Come scegliere un probiotico? Quali sono gli aspetti rilevanti da tenere in considerazione? Questa “Ruota decisionale” rappresenta un utile strumento,…
Il video che abbiamo realizzato, paragona la composizione microbica del nostro intestino a quella di un esteso manto erboso, mettendo…
Qui di seguito la lista dei principali studi condotti con Lacticaseibacillus paracasei Shirota (L. casei Shirota, LcS), il ceppo probiotico…
Effect of Lactobacillus casei strain Shirota-fermented milk on metabolic abnormalities in obese prediabetic Japanese men: a randomised, double-blind, placebo-controlled trial.…
Immunomodulatory effects of a probiotic drink containing Lactobacillus casei Shirota in healthy older volunteers. Dong H, Rowland I, Thomas LV,…
Fermented milk containing Lactobacillus casei strain Shirota preserves the diversity of the gut microbiota and relieves abdominal dysfunction in healthy…
Promuovere uno stile di vita sano è uno dei pilastri su cui si basa la filosofia di YAKULT, con l'obiettivo di contribuire al benessere delle persone in tutto il mondo.
Yakult Italia mette a disposizione il sito rinnovato www.scienceforhealth.it, riservato ai professionisti della salute, per stimolare l'aggiornamento costante attraverso: approfondimenti, convegni e corsi di aggiornamento, letteratura scientifica e news, accessibili in qualunque momento, da tutti i dispositivi, in modo semplice e intuitivo.
Da oltre 85 anni, YAKULT opera a livello mondiale attraverso un costante impegno nella ricerca e nella specializzazione nel campo dei probiotici.
Nel 1930, all'Università di Kyoto in Giappone il Dott. Minoru Shirota – microbiologo e ricercatore della facoltà di Medicina e fondatore di YAKULT – selezionò e coltivò un particolare fermento lattico, tanto forte da resistere ai succhi gastrici e giungere vivo nell'intestino, favorendo così l'equilibrio della flora intestinale.
Questo fermento fu chiamato L. casei Shirota (LcS), in suo onore.
YAKULT è presente oggi in 40 Paesi al mondo e viene consumato da oltre 40 milioni di persone