Il latte fa bene o fa male?

0

Qualsiasi alimento, nelle giuste porzioni, può far parte di una sana alimentazione. Pertanto 1-2 porzioni al giorno di latte (125 ml) possono essere consumate senza recare danni alla salute. (1)

Probabilmente il latte è uno tra gli alimenti sul quale è possibile trovare in rete e non solo informazioni contrastanti, c’è chi sostiene che fa male e chi fa bene.
Ma cosa ci dicono le evidenze scientifiche?

Le principali accuse rivolte a questo alimento, tali da escluderlo dalla dieta, sono il suo ruolo nell’aumento del rischio dell’insorgenza dei tumori e dell’autismo.
Tuttavia, la nutrizione è una scienza difficile da studiare. Estrapolare un singolo alimento o un singolo nutriente dalla dieta di un individuo e associarlo al rischio di malattie definite multifattoriali lo è ancora di più. Cerchiamo quindi di fare chiarezza.

Nel recente report del World Cancer Research Fund International, il gruppo di esperti afferma che il consumo di latte e derivati svolge un probabile ruolo protettivo per il tumore al colon-retto, seconda forma tumorale più frequentemente diagnosticata in Italia. (Rapporto AIOM-AIRTUM i numeri del cancro)
Le evidenze sul tumore del seno sono più deboli, comunque la tendenza vira sempre per un ruolo protettivo. (2)
Mentre per quanto riguarda il tumore alla prostata le evidenze sono contrastanti. Una meta-analisi del 2014 pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition ha mostrato un rischio più alto di sviluppare la malattia in chi consumava quantità maggiori di prodotti lattiero-caseari, ma una significativa associazione inversa con il consumo di latte intero. (3)
Contrariamente, un recente studio uscito sul Journal of Clinical Oncology ha evidenziato un legame tra il consumo di latte intero e un aumento del rischio di recidiva in coloro con cancro alla prostata, in particolare in soggetti in sovrappeso o obesi. Coloro che presentano tale patologia e scelgono di consumare latte, dovrebbero prediligere quello scremato. (4)

Sono necessarie ulteriori indagini per individuare il ruolo del latte e derivati nei confronti del cancro alla prostata. A seconda del contenuto di grassi, il consumo di latte è considerato (o meno) come un fattore associato ad un aumento del rischio di questo tipo di cancro negli uomini.

Volgendo lo sguardo sull’altra malattia imputata, in questo caso si può parlarle di un caso di disinformazione. La notizia è stata diffusa da un’organizzazione no profit che sostiene i diritti degli animali. (5)
Le evidenze però parlano chiaro, non ci sono associazioni tra consumo di latte e insorgenza di autismo. Come conclude una revisione sistematica, condotta nel 2014, i dati su tale argomento sono deboli e limitati. (6)

Quindi, le istituzioni nazionali ed internazionali, ad oggi, non hanno motivo per creare allarmismi e suggerire l’esclusione dalla dieta del latte e dei suoi derivati.

Le porzioni suggerite per la popolazione italiana corrispondono a 125 g di latte e yogurt, da 1 a 2 porzioni al giorno, 100 g per i formaggi freschi e magri o 50 se stagionati, da 1 a 3 porzioni a settimana. (1)

Riferimenti bibliografici

  1. http://www.sinu.it/public/20141111_LARN_Porzioni.pdf
  2. World Cancer Research Fund – American Institute for Cancer Research (WCRF-AICR). Continuous Update Project Expert Report 2018. Diet, nutrition, physical activity and colorectal cancer.
  3. Aune D, Navarro Rosenblatt DA, Chan DS, et al. Dairy products, calcium, and prostate cancer risk: a systematic review and meta-analysis of cohort studies. Am J Clin Nutr. 2015;101(1):87-117. doi:10.3945/ajcn.113.067157
  4. Tat D, Kenfield SA, Cowan JE, et al. Milk and other dairy foods in relation to prostate cancer recurrence: Data from the cancer of the prostate strategic urologic research endeavor (CaPSURE™). Prostate. 2018;78(1):32-39. doi:10.1002/pros.23441
  5. https://www.peta.org/features/got-autism-learn-link-dairy-products-disease/
  6. Marí-Bauset S, Zazpe I, Mari-Sanchis A, Llopis-González A, Morales-Suárez-Varela M. Evidence of the gluten-free and casein-free diet in autism spectrum disorders: a systematic review. J Child Neurol. 2014;29(12):1718-1727. doi:10.1177/0883073814531330
Condividi

Science for Health
Il portale dedicato ai medici e ai professionisti della salute

Promuovere uno stile di vita sano è uno dei pilastri su cui si basa la filosofia di YAKULT, con l'obiettivo di contribuire al benessere delle persone in tutto il mondo.
Yakult Italia mette a disposizione il sito rinnovato www.scienceforhealth.it, riservato ai professionisti della salute, per stimolare l'aggiornamento costante attraverso: approfondimenti, convegni e corsi di aggiornamento, letteratura scientifica e news, accessibili in qualunque momento, da tutti i dispositivi, in modo semplice e intuitivo.

Da oltre 85 anni, YAKULT opera a livello mondiale attraverso un costante impegno nella ricerca e nella specializzazione nel campo dei probiotici.
Nel 1930, all'Università di Kyoto in Giappone il Dott. Minoru Shirota – microbiologo e ricercatore della facoltà di Medicina e fondatore di YAKULT – selezionò e coltivò un particolare fermento lattico, tanto forte da resistere ai succhi gastrici e giungere vivo nell'intestino, favorendo così l'equilibrio della flora intestinale.
Questo fermento fu chiamato L. casei Shirota (LcS), in suo onore.

YAKULT è presente oggi in 40 Paesi al mondo e viene consumato da oltre 40 milioni di persone

Questo sito è riservato a medici e professionisti della salute. Il contenuto è visibile solo agli utenti registrati.
REGISTRATI o EFFETTUA IL LOGIN