
Te lo chiede il paziente



Per chi non è un abituale consumatore di legumi è possibile che l’introduzione nella dieta di questi preziosi semi possa…

No, se consumata nelle giuste quantità ,la frutta a guscio, può far parte di un’alimentazione sana. Le è riconosciuto inoltre…

Le più recenti evidenze scientifiche indicano che un consumo di 3 o 4 tazze di caffè al giorno non comporta…

Nonostante sia un tema ancora dibattuto, le più recenti evidenze sembrano dimostrare che un consumo moderato di uova non sia…

Ad oggi non esistono linee guida o raccomandazioni per una sana alimentazione che suggeriscono l’eliminazione di alimenti fonte di carboidrati…

No, non esiste alcuna evidenza scientifica a supporto dell’idea che bere acqua del rubinetto favorisca la formazione di calcoli renali.

L’utilizzo di prodotti alimentari come coadiuvanti per promuovere la perdita di peso ha limitate, se non assenti, evidenze scientifiche.

Le cause alla base del gonfiore addominali sono molteplici, spesso non riconducibili alla difficoltà di digerire il glutine. Occorre scoraggiare…